Associazione Nazionale Allevatori Suini (ANAS)

Firma

 L' ANAS Associazione Nazionale Allevatori Suini è un Ente dotato di personalità giuridica il cui statuto è stato approvato con D.P.R. del 23 dic 1962 (pubblicato sulla G.U. n. 72 del 15 mar 1963) e da ultimo modificato con nota 33973/10/37/2008 del 18 nov 2008 della Prefettura di Roma.

    L'Associazione non ha fini di lucro, svolge la sua attività su tutto il territorio nazionale e si propone di promuovere e attuare le iniziative che possano contribuire al miglioramento, all'incremento, all'utilizzazione, alla valorizzazione tecnico-economica ed alla promozione dell'allevamento dei suini e dei prodotti da essi derivati.

    Soci dell'ANAS possono essere le Associazioni Allevatori di primo grado, Enti ed Associazioni i cui compiti rientrano nelle finalità di ANAS e le Organizzazioni di prodotto ufficialmente riconosciute.

    In base alla Legge n.30 del 15 gen 1991 e successive modifiche ed integrazioni, ANAS tiene il il Libro genealogico ed il Registro anagrafico della specie suina. Essa inoltre coordina l'Albo dei Registri dei Suini riproduttori ibridi.

TwitterLinkedinTelegramTelegram
Il Verro FA della Settimana: PIRAMEO - Large White Italiana
Potenza genetica al servizio della tua redditività!
✅ Prestazioni & Qualità perfettamente bilanciate
✅ Risparmio garantito: -18 kg di mangime per ciclo
✅ Prolificità al top e 16 mammelle ben sviluppate
✅ Longevità delle scrofe: una spinta forte e duratura
💡 Scegli PIRAMEO per un allevamento più efficiente, produttivo e sostenibile.
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
🎯 Il Verro FA della Settimana: PIGMEO Large White Italiana

🔝 Efficienza, qualità e genetica superiore!
🐷 Risparmio garantito: -15 kg di mangime per ogni carcassa prodotta
🥩 Carcasse e cosce di alta qualità: ideali per mercato e circuito DOP
👑 16 mammelle: più prolificità, più longevità per le scrofe
👶 Madre: 17 nati al primo parto!
💡 Scegli PIGMEO: il verro che fa la differenza in sala parto e all’ingrasso
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Crescita sana e sostenibile per i suinetti Duroc italiani: la chiave è nella dieta!
Uno studio del CREA-ZA, commissionato da ANAS, ha fatto luce sull’alimentazione post-svezzamento dei suinetti figli di verri Duroc italiani. L’obiettivo? Massimizzare le prestazioni di crescita, riducendo al contempo l’incidenza di patologie enteriche e l’uso di antibiotici.
Il cuore della ricerca
Nel delicato periodo tra svezzamento e messa a terra, i suinetti sono stati alimentati con due diverse diete: alta e bassa proteina, entrambe integrate con amminoacidi di sintesi. I risultati? Rilevanti!
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
È ORA DI SCEGLIERE IL VERRO GIUSTO. IL DUROC ITALIANO!!
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
ANAS ha il suo proprio Canale WhatApp!!! Iscriviti!
1 polubienia1 Komentarze
udostępnij
Moje ulubione
24-kwi-2025fabiana-suraceBuonasera è possibile parlare con un responsabile per valutare se ci sono margini di collaborazione? Grazie fin da ora.
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Risposta all''8° domanda: nessuna segnalazione di problemi di manifestazione del calore per le scrofette prodotte col seme ANAS delle razze Large White e Landrace Italiane!
2 polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Rivedi l'incontro del 20 marzo 2025 in Piemonte!
Guardalo qui: https://www.canva.com/design/DAGiYl61I_8/KqK4Nhk084rWuJuW3tg4zQ/watch?utm_content=DAGiYl61I_8&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h744c86447c
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
PROGRAMMA MEETING 20 MARZO 2025
- Produzione DOP: criticità e prospettive
- SIB Test e Genomica per il futuro della produzione DOP
- Programmi auto rimonta scrofe certificate per le DOP
- Servizio di FA ANAS
- Intervento Associazione Regionale Allevatori del Piemonte
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Risposta alla 7° Domanda: Più di metà degli allevatori clienti sostiene che i suini prodotti con seme dei verri ANAS abbiano meno tare rispetto ai suini ottenuti in precedenza (ernie, gobbe, ermafroditismo, monorchidismo...)!
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Risposta alla 6° Domanda del sondaggio ANAS: Durata del seme, diversi allevatori testimoniano risultati analoghi con seme utilizzato 7 giorni dopo il prelievo e seme all'uso immediato.
polubieniakomentarze
udostępnij
Moje ulubione

Kontakt:

Skontaktuj się z nami za pomocą poniższego formularza.